La Rocca Sanvitale di Fontanellato si erge, al centro dell’incantevole borgo, circondata da un ampio fossato colmo d’acqua. Al suo interno custodisce uno dei capolavori del manierismo italiano, la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone e vi si trova ancora intatto l'appartamento nobile dei Sanvitale.
Nella Rocca è inoltre visitabile l'unica Camera Ottica in funzione in Italia. Dal marzo 2015 è esposto in un’ala della Rocca lo Stendardo della Beata Vergine di Fontanellato: un grande drappo in damasco rosso lungo 5 metri e alto 4 metri datato tra il 1654 ed il 1656. recentemente ritrovato e restaurato.